Latest Posts
I love Pistacchio!
By
2 Giromondo
18:28
Italia,
Sapori&Colori
La cucina Siciliana? E' sicuramente uno dei buoni motivi per scegliere di visitare questa regione!! Sappiamo tutti che l'Italia è da sempre sinonimo del mangiar bene, è il Paese dei sapori, dell'eccellenze culinarie.. non a caso la nostra Dieta mediterranea è diventata Patrimonio dell’umanità. Ma torniamo all'argomento principale di questo post...
I love Pistacchio!
 |
Il pistacchio di Bronte
|
|
Ebbene, si! La Sicilia è l'unica regione italiana dove si produce il pistacchio, ma è la cittadina etnea di Bronte a rappresentare l'area di coltivazione principale, l'Oro Verde, così è chiamato il pistacchio verde di Bronte che rappresenta la principale risorsa economica del territorio, grazie al suo aroma particolare e al suo gusto unico! A Bronte, cosi come in tutta la Sicilia si producono un'infinita varietà di prodotti che hanno questa frutta secca come ingrediente principale e noi...buongustai... ne abbiamo fatto una bella scorpacciata!! Abbiamo assaggiato il famoso "pesto di pistacchio" per il condimento della
pasta , la granita di cui vi abbiamo parlato nel post "La calorosa Sicilia Parte 1" (una delle migliori a nostro parere), la brioche con gelato al pistacchio ed alla nocciola, cannoli, biscotti e cioccolato al pistacchio e molto altro ancora! Ma ciò che ci è rimasto nel cuore e si merita il primo posto nella classifica delle cose da mangiare assolutamente in Sicilia è l'ARANCINO (ovviamente al pistacchio) e se proprio vogliamo essere precisi, l'arancino più gustoso e delizioso che abbiamo mai mangiato è stato nella rosticceria "Da Claudia" a Panarea! Solo a pensarci ci viene l'acquolina...
 |
Giromondo Buongustai |
You Might Also Like
6 commenti
che buono il Pistacchio! Lo adoro :)
RispondiEliminaAnche noi Dany!!!!
EliminaIn Sicilia poi.. ci sono così tante delizie!
hmmmm... che bontà!
RispondiEliminaAnch'io ADORO il pistacchio. Qua a Torino c'è un negozio che vende una crema ai pistacchi semplicemente sublime: è come la Nutella ma al pistacchio. Non la compro spesso perché se no sarei capace di scofanarmi un vasetto intero in un nanosecondo.
Posso solo immaginare come debba essere buono quello "originale", assaporato in Sicilia! Uno dei tanti motivi per cui vorrei visitare questa bellissima regione.
Noooooo immaginiamo la bontà!!!
EliminaDurante la permanenza siciliana abbiamo fatto una scorpacciata incredibile! Ma poi lì è inevitabile, ogni cosa ha la sua variante al pistacchio!! Non si può dire di no :D
Concordo!!!!!Che buonooo, come tutto quello che si mangia in Sicilia d'altronde! ;)
RispondiEliminaGiusto! Noi siamo tornati con qualche kilo in più e abbiamo detto tutto! :D
EliminaOgni vostro commento è un nostro sorriso!