#VADOaVIVERE a... ITALIA AndarVia O Restare?
Oggi è LUNEDì!
Come ogni inizio settimana è consuetudine, un pò di tutti,
organizzare il da farsi dei giorni che verranno.
Così stamattina abbiamo deciso, prima di tutto,
di rispondere all'invito di Danila di WannabeaGlobeTrotter
ma soprattutto di Daniela di Racconti di viaggio intorno al mondo e non solo
che ha creato il #vadoaviverea ovvero una lista delle città in cui ci piacerebbe andare a vivere!
Diciamoci la verità, chi non ha mai pensato di "mollare" tutto e scappare in una delle tantissime isole del Pacifico, costruire un chioschetto di quelli piccoli piccoli e vendere granite, cocco & freschi cocktails alla frutta!? Noi si! Accontentarsi di un'umile palafitta su un'isola paradisiaca e godere di paesaggi naturali incontaminati, acque cristalline ed aria pura e limpida... insomma un sogno!!!!!! Ma è meglio scendere dalle nuvole.. e con i piedi saldi a terra vi diciamo che tra i luoghi che abbiamo visitato, quindi lasciamo l'oltreoceano e piombiamo nel territorio europeo, andremmo a vivere a... BERLINO! Si, è vero la capitale tedesca offre un clima completamente diverso da quello a cui siamo abituati noi italiani, specie poi, noi del Sud (basti pensare che siamo a metà ottobre e qui ci sono circa 26gradi) e ahimè non c'è il mare! Ma Berlino è una città che FUNZIONA! L'organizzazione, i trasporti, l'economia, l'istruzione... e quindi un alta qualità della vita! E' una capitale che offre molti spazi verdi dove poter passeggiare, rilassarsi, correre o andare in bici, dove la tutela dell'ambiente e della natura viene prima di tutto! E' una città giovane e dinamica, che si prende cura dei suoi cittadini e ancora di più dei giovani! C’è un estremo rispetto verso il lavoro ma anche il tempo libero e la famiglia hanno grande valore!!! Insomma si, Berlino e in generale la Germania, rappresentano il primo dei posti, dove andremmo a vivere. Ma vogliamo cogliere quest'occasione per parlare di un altro argomento, che in quest'ultimo periodo sentiamo spesso in Tv, alla Radio.. ma ancora di più tra noi coetanei.. ovvero "fuggire dall'Italia"! L'esodo è iniziato ormai da tempo, ma negli ultimi anni la percentuale (soprattutto di noi giovani) che sono scappati all'estero è aumentata del 20%! I motivi? Ce ne sono tanti, in primis la disoccupazione, mancanza di opportunità, nepotismo... e quindi sono tanti i ragazzi che non vedono un futuro qui in Italia... EPPURE... la nostra cara Italia è la nazione a detenere il maggior numero di siti (50) inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanità!!! La nostra penisola è stata al centro della STORIA, della CULTURA e dell'ARTE, fin dall'antichità, tantissime sono le testimonianze! Napoli, Roma, Firenze, Venezia, Palermo sono tra le più note città d'arte, per non parlare dei piccoli centri storici che spesso nascondono tesori di inestimabile bellezza! Abbiamo un territorio naturale che il mondo ci invidia!! Partendo da Nord con le Alpi.. Aria pura, paesaggi mozzafiato e montagne di una bellezza straordinaria, ancora con le spiagge e il mare del Centro e del Sud, per non parlare delle Isole! Ma non solo, il mondo ci invidia anche la nostra tradizione alimentare, la cucina italiana una delle più buone e salutari! Non a caso la dieta mediterranea fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'Umanità!! Insomma il nostro Bel Paese è uno scrigno di richezze di ogni genere, purtroppo però, il più delle volte, scarseggia la voglia o forse la possibilità di sfruttare al meglio queste risorse o ancora peggio ci si lascia guidare dall'inciviltà, dalle ingiustizie e dal menefreghismo generale... allora Andar Via o Restare?!
Noi vi rispondiamo, riportando, l'ultima parte di un'intervista
che ci è piaciuta molto, fatta da Fabio Fazio
all'architetto Renzo Piano (qui trovate l'intera intervista)
e vi invitiamo a riflettere sulla domanda
#AndarVIAoRestare?
“Secondo me i
giovani devono partire! Devono andar via, ma
per curiosità e non per disperazione… E poi devono tornare. I giovani
devono andare per capire com’è il resto del mondo, ma anche per un’altra
cosa, ancora più importante, per capire se stessi. Perché c’è
un’italianità, che non è quella dell’orgoglio nazionale. Noi italiani dobbiamo capire una cosa. Noi italiani siamo come dei
nani sulle spalle di un gigante. E il gigante è la cultura, la cultura
antica che ci ha regalato una straordinaria ed invisibile capacità di
cogliere la complessità delle cose, articolare i ragionamenti, tessere
arte e scienza assieme. E questo è un capitale enorme. Per
quest’italianità c’è sempre posto a tavola in tutto il resto del mondo”
24 commenti
Ciao ragazzi :)
RispondiEliminaPrima di tutto grazie grazie grazie per aver accettato e l'invito e vi comunico che risponderò all'#AndareViaoRestare!
Eh la cara Berlino... come darvi torto???
Non c'è frase che la descrive meglio se non "Berlino funziona"! A Berlino obiettivamente si ha l'impressione che tutto fili dritto e secondo un ordine piuttosto logico... cosa che non si può dire avvenga spesso da noi.
E lasciandovi intuire il risultato del mio #AndareViaoRestare vi auguro buona serata!
Danila.
:D Grazie a te Danila! è un modo diverso per conoscerci e ancora di più per scoprire i propri punti di vista! BuonaSerata a te, un abbraccio!
EliminaGrazie ragazzi per la partecipazione al tag :-) a presto la mia risposta al vostro quesito !!
RispondiEliminaGrazie a te :D, si siamo curiosi di conoscere il tuo parere!
EliminaA presto, un bacio
Io sono tentata di fuggire da ormai tanti anni... per diversi motivi.
RispondiEliminaMa poi quando mi trovo davanti all'opzione concreta non ho mai il coraggio di farlo davvero!
Ecco, nell'ultimo periodo anche a noi capita spesso di pensarci, ma purtroppo è una scelta difficile, ci vuole coraggio e non solo..
EliminaIo sono una di quelle che vorrebbe andarsene perchè qui non vede futuro, purtroppo (e parlo da ragazza di 28 anni con un lavoro!!) ...
RispondiEliminaCon il vostro post mi avete fatto venire ancora più voglia di visitare Berlino!!!
Si, ti capiamo.. Noi siamo studenti e spesso ci chiediamo se questi sacrifici porteranno mai a qualcosa!? Ma per adesso non demordiamo, sperando in un futuro migliore!
EliminaPer quanto riguarda Berlino, devi andare!! :D
Non possiamo che condividere per quanto riguarda Berlino. E' una città cosmopolita ma anche a portata d'uomo, sicuramente un posto in cui andremo a vivere.
RispondiEliminaAndare via o restare ? Condividiamo in pieno quello che dice Renzo Piano ed in fondo noi è proprio questo quello che facciamo quando viaggiamo. Andiamo a zonzo ma poi torniamo sempre qui..
Si avete proprio detto bene.. una città a portata d'uomo!!!
EliminaE ci troviamo perfettamente d'accordo con voi.. Viaggiare ci arricchisce l'anima!
E' da un po' che Berlino m'incuriosisce :) secondo me è una città ricca di cose da scoprire e in cui si vive bene :) condivido anche la citazione finale che già conoscevo e con cui sono molto d'accordo :) mi piace l'iniziativa!!
RispondiEliminaCiao Valentina! Si Berlino è una città per tutti i gusti, davvero bella!!
RispondiEliminaCi fa molto piacere che ti piaccia l'iniziativa :D perchè è un argomento che ci riguarda da vicino e che si sente sempre più spesso (purtroppo) in quest'ultimo periodo!
A presto
Ciao ragazzi!
RispondiEliminanon ho mai visto Berlino, ma da qualche anno è in cima alle città d' Europa che mi attira di più!
Vedo sempre con ottimismo ed entusiasmo (frammisti ad un po' di tristezza, da un lato, per il mero esodo a cui sta andando incontro la nostra Italia) la decisione di qualcuno di partire per l' estero. E' la testimonianza della voglia di creare, di fare, di non lasciarsi condizionare da tutto quello che non va in questo sistema e che sta spegnendo sempre più gli entusiasmi.
Come riportato da voi attraverso le parole di Renzo Piano, è fondamentale allargare i nostri orizzonti, guardare e vivere un altro paese e ciò che di buono che ha da offrire per apprezzare meglio la nostra italianità.
Quindi intanto partiamo, che poi si vedrà! :-)
Ciao Ilaria! Berlino attira attira e poi ti coinvolge e stravolge :D !!
EliminaPer quanto riguarda la nostra cara Italia, il sistema negli ultimi anni, come hai ben detto, sta spegnendo i nostri entusiasmi! Ma non dobbiamo perdere le speranze! Partire Sì, sempre :)
A presto!
ciao ragazzi :) nel mio blog ho appena pubblicato i miei pensieri riguardo #vadoaviverea ... ora invece vi rispondo all'altro quesito. fosse per me lascerei subito l'Italia.. ancora è presto per prendere una decisione, ma di certo non vorrei restare con la mia laurea appesa al muro :( avete ragione, abbiamo un bellissimo mare, una gastronomia favolosa, magnifiche città d'arte... è un vero peccato però che non esistano prospettive future :(
RispondiEliminaBuongiorno!! :)
EliminaTi capiamo benissimo, questa è una delle prime motivazioni per cui si "scappa" all'estero. Speriamo che in questo senso le cose cambino e che il nostro caro Paese ci permetta di partire si, ma per curiosità e non per disperazione!
Ps Corriamo a leggere il tuo post
A presto!
Molto bella e profonda questa riflessione, cari ragazzi!
RispondiEliminaPurtroppo è un dilemma che affligge un po' tutti, anche se attualmente io in Italia ci sto bene, dai! :)
Ad ogni modo anche io penso a Berlino come città ideale. L'unico dilemma è il mare (quanto ci capiamo?), ma forse potrei resistere.
Un abbraccio belli!
Grazie :)
EliminaOh siii!!! Il mare e il sole sono un grande problema XD
Basti pensare che qui, queste ultime settimane, sembra iniziata l'estate ❂ !!
Un forte abbraccio anche a te!
Ciao ragazzi,
RispondiEliminaho in bozza dalla scorsa settimana un post che parla proprio dell'"andare o restare"... eterno dilemma, un continuo rimandare. Chissà alla fine chi vincerà!
Intanto grazie per il post e lo spunto di riflessione... e per questa frase che dovrebbe essere una grande verità: “Secondo me i giovani devono partire! Devono andar via, ma per curiosità e non per disperazione…
Un abbraccio!
Grazie a te! Anche noi ci pensiamo e ripensiamo continuamente! Allora ora siamo curiosi di leggere la tua riflessione è sempre un piacere avere dei confronti.. a presto! Un abbraccio!
EliminaBel post ragazzi!!! Io direi proviamoci a migliorare il nostro meraviglioso paese. Se poi va male, io opterei per Copenhagen (rispetto a Berlino c'è anche il mare!): per me è la città perfetta ;) un abbraccio :)
RispondiEliminaGrazie Antonella! Certo noi siamo ancora qui, e ci proviamo!!!
EliminaAspettiamo di scoprirla con i nostri occhi Copenhagen anche se ce ne hanno parlato molto bene! Un arraccio a te!
E' vero, Berlino ci ha dato pure a noi l'idea di una città molto vivibile, grande ma a portata d'uomo, una città che è per la persona e non viceversa.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il partire... sì, sempre! Ma probabilmente la miglior cosa sarebbe poi poter tornare o perlomeno portarsi nel cuore le proprie radici ;)
Avete detto una bella frase per la persona e non viceversa.. giusto!
EliminaSiamo d'accordo con voi partire sempre!! :D
Ogni vostro commento è un nostro sorriso!