Cucina Ungherese: Gulasch a volontà !
Mamma voglio la zuppa
Mamma voglio il Gulasch!
Quando si torna da un viaggio, insieme alle foto e ai ricordi, si portano a casa anche i sapori.. sarà che siamo dei buongustai, ma la voglia di scoprire nuovi gusti, spesso diversi dai nostri, è irresistibile! La cucina ungherese è molto famosa e se dovessimo scegliere solo tre aggettivi per descriverla.. sarebbero: Grassa-Rossa-Piccante! Infatti i piatti più conosciuti, ovvero il Gulasch e il Salame Ungherese ne sono l'esatta dimostrazione! Se poi vi diciamo che l'ingrediente più utilizzato è la Paprika, che sta come il Thè sta per l'Inghilterra, il tutto è ancora più chiaro! Un
pasto tipico ungherese è di solito di tre portate, il primo piatto è
una zuppa, mangiata come una sorta di antipasto, a seguire la carne, indiscussa protagonista, contorni vari e per finire il dolce, che sono una vera delizia!! Il nostro incontro con Budapest ( i nostri pensieri raccolti qui ) è stato riscaldato, culinariamente parlando, dalla zuppa del mandriano, ovvero il famoso gulasch, piatto a base di carne, lardo, soffritto di cipolle, patate, carote e paprika.. leggero no?! Altro che zuppa!
Il primo e forse il più buono lo abbiamo assaggiato, al ristorante Lisztro, fermata metro Oktogon, scelto a caso tra i tanti locali presenti in questa zona, piatti molto gustosi e prezzi nella media! Se poi volete mangiare in un locale un pò fuori dal circuito turistico frequentato da studenti, impiegati e gente del posto (si tratta infatti di una mensa) vi proponiamo il Babér Etkezde, qui i piatti sono generosi e soprattutto economici! Merita assolutamente una visita, il Mercato Centrale, che vogliate mangiare, comprare souvenir o semplicemente immergervi nell'atmosfera di un luogo vivace e tradizionale allora il Nagycsarnok è una tappa obbligatoria! Il Grande Mercato Coperto si trova a Pest di fronte il Ponte della Libertà , è diviso in tre piani, ai piani inferiori vi si trova tutto ciò che è tipico ungherese dalla paprika al fegato d'oca, dai salami ai liquori.. mentre il piano superiore è dedicato all'abbigliamento e all'artigianato locale. Tantissime sono anche le bancarelle dove ci si può fermare e gustare le pietanze più tradizionali, noi abbiamo cenato spendendo davvero poco!!. Golosi o meno, se vi trovate nei pressi di Vörösmarty tér e passate davanti una vetrina piena di prelibatezze, avete trovato la celebre pasticceria Gerbeaud, una sorta di galleria d'arte di dolci, come si fa a non entrare?! All'interno l'ambiente retrò vi riscalderà l'animo, soprattutto in inverno e qualsiasi cosa si scelga, sicuro vi addolcirà il cuore, un pò meno le tasche!!
Per concludere, Budapest ospita dei locali unici al mondo, i Ruin Pubs!! Divertenti e bizzarri, i pub in rovina sono così chiamati perchè sono arredati in modo strampalato, con oggetti riadattati e riciclati, mai visto nulla di simile! Ce ne sono vari ma il più grande e il più particolare è il Szimpla Kert nonchè il primo della generazione! L'entrata è quella di un vecchio magazzino che ospita un luogo fatiscente la cui atmosfera è surreale! Sedie diverse, vasche da bagno, fornelli, sedili di automobili e tante altre "cose" alternative dove potersi sedere. Le postazioni bar sono varie, ciascuna riservata ad una determinata consumazione ( che non è obbligatoria): cocktails, vino, birra, narghilè... Musica Live, giardino interno all'aperto e tantissme salette fighe, tutte rigorosamente arredate a "caso": monitor anni 80, grovigli di fili, biciclette appese, insegne, librerie, jukebox, lampade, specchi, orologi insomma di tutto e di più! Unico consiglio?! Non fermatevi all'apparenza dei lori ingressi.. superato il tunnel c'è un mondo da scoprire!!!
![]() |
Esterno Lisztro |
![]() |
Gulasch |
![]() |
Pollo con crema di formaggio e patate |
![]() |
Ponte della libertà |
![]() |
Mercato centrale, Nagycsarnok |
![]() |
Ruin Pub, Szimpla Kert |
![]() |
Sala con monitor e grovigli multimediali |
![]() |
Ruin Pub, Szimpla Kert |
16 commenti
vorrei tanto entrare in un ruin pub per respirarne l'atmosfera :D
RispondiEliminaSi e ti assicuriamo che è troppo uno spasso :D :D
EliminaChe figata i ruin pub!!!
RispondiEliminaSi tantissimo!! Da provare :D
EliminaQuesti RuinPub non me li farò mancare quando andrò a Budapest :)
RispondiEliminaAssolutamente siiii sono unici! :D
Eliminagulash!!!! buonissimo. E anche i ruin pubs, posti davvero particolari.
RispondiEliminaVi ho nominati per il Very Inspiring Blogger Award, spero vi faccia piacere :)
http://it-blackcatsouvenirs.blogspot.it/2015/02/very-inspiring-blogger-award-e-7-delle.html
Ma certo che siiiiii :D
EliminaCorriamo subito a leggere! :D
Cosa vedooo!
RispondiEliminaIl gulash!
E poi i ruin pubs e il Szimpla, il mio preferito!
Fantastico!
Budapest è una di quelle città in cui tornerei al volo! :D
Ciao ragazzi!
Ebbene si il Szimpla è anche il nostro preferito! :D
RispondiEliminaMmm.. gulasch, al solo pensiero abbiamo l'acquolina in bocca!!
A presto Manu!!
nooo, i ruin pubs me li sono persi!!! Un motivo in più per ritornare in questa meravigliosa città *.*
RispondiEliminaChe peccato, ce ne sono vari e sono tutti molto particolari!
EliminaC'è sempre un buon motivo per partire! :D
A Budapest anche io mi sono innamorata del gulasch!!
RispondiEliminaPerò non sono riuscita a vedere i ruins pub... ci devo tornare, siete sempre di più a farmi venire questa voglia!
Che buono! Lo abbiamo mangiato quasi tutti i giorni :D
EliminaSi molto molto particolariiii i ruinspub! Un abbraccio!
Mamma mia quanta bontà ! E poi Budapest, che città bellissima! *__*
RispondiEliminaSi ragazzi bella e romantica!
EliminaE la cucina è squisita forse un po' troppo grassa, ma buona!
Ogni vostro commento è un nostro sorriso!