Il processo di Norimberga. Oltre.
Ci sono alcune città che portano sulle spalle un'eredità storica notevole. E' il caso di Norimberga. Scelta da Hitler per le sue manifestazioni propagandistiche, la più tedesca delle città, divenne il simbolo del suo terribile potere. Un nome che oggi è indissolubilmente legato alla parola processo. Qui, infatti, alla fine del secondo conflitto mondiale, ebbe luogo il Nürnberger Prozesse, il Processo di Norimberga, il procedimento giuridico, che
racchiude tutti i processi contro i criminali di guerra nazisti. Qui nel Palazzo
di Giustizia, dal 18 ottobre 1945 al 1 ottobre 1946, furono
condannati i maggiori esponenti del nazismo. Qui fu posto fine ad uno
dei periodi più violenti della storia. Oggi Norimberga è la seconda
città della Baviera, dopo Monaco, per grandezza e, se quest'ultima è
sempre più turistica, Norimberga conserva il fascino di una città senza
tempo, soprattutto durante il periodo natalizio, quando s'inaugura il Christkindlesmarkt - Il mercatino del Bambin Gesù,
uno dei mercatini di Natale più grande e conosciuto al mondo! La sua
nascita risale addirittura alla prima metà del 1500, periodo durante il
quale venne introdotta l'usanza di fare doni ai bambini con la nascita
di Gesù. Abbiamo avuto il piacere di dedicare un'intera giornata a
questa città, raggiunta a bordo della Mazda 3 SkyActiv, disturbata solo da un forte vento
gelido e da un "piccolo" inconveniente risolto fortunatamente qui grazie a questo eccellente sito!
Siamo partiti dal centro, la Piazza del Mercato, l'Hauptmarkt, che per l'occasione era allestita con particolari installazioni bianche. Qui si ergono: la maestosa Frauenkirche
- La Chiesta di Nostra Signora di Norimberga, con il suo prezioso
orologio astronomico che si anima allo scoccare di mezzogiorno ed uno
dei monumenti più importanti di Norimberga, la Schoner Brunnen - la Fontana Bella
che, con i suoi 19 metri di altezza e la forma di guglia gotica, è
sicuramente una delle più belle d'Europa. Se fate attenzione, nella
cancellata che protegge la fontana è incastonato senza alcuna saldatura
un anello di ottone che secondo la leggenda porta fortuna se fatto
girare tre volte... meglio provare no?! Passeggiando per il centro
storico siamo saliti al Castello Imperiale, il Kaiserburg,
che con le sue possenti mura e le sue torri traccia il profilo di
Norimberga. Un luogo reso ancora più incantato dalla coloratissima
vegetazione e dalle vedute mozzafiato sulla città. Sicuramente uno dei
luoghi da non perdere!
 |
Veduta su Norimberga |
 |
Piazza del Mercato, Hauptmarkt |
 |
Scorcio su Tiergartnertor |
 |
Chiesa di Nostra Signora di Norimberga, Frauenkirche |
 |
Torre di Sinwell |
 |
Giardino del Castello Imperiale |
 |
Pictures |
A questo punto ci è venuta fame, in realtà è impossibile resistere al profumo delle famose salsiccie di Norimberga, Nürnberger Rostbratwurst, che senti un pò ovunque, così ci siamo fermati alla "casetta dei wurstel arrostiti" la Bratwursthausle, famosa per la bontà dei piatti tipici! Nelle vicinanze è possibile fare un salto alla Chiesa evangelica di San Sebaldo - Sebaldskirche,
un edificio medievale in stile romanico che purtroppo non abbiamo
potuto visitare all'interno e il principale luogo di culto nonchè il
maggior esempio di architettura gotica della città, la Chiesa di San Lorenzo - Lorenzkirche. Ciò
che colpisce è l'esterno, il grande rosone colorato e le sculture del
portale che rappresentano il tema della redenzione, da Adamo ed Eva al
Giudizio Universale. Proseguendo abbiamo raggiunto il fiume Pegnitz che
divide la città in due e regala piacevoli passeggiate e scorci molto
caratteristici grazie anche alla cornice architettonica data dalle
tipiche case a graticcio. La parte restante del pomeriggio l'abbiamo
dedicata a gironzolare per le stradine del centro, molto pittoresche,
soffermandoci ad ogni angolo, fin quando il vento gelido, che ci ha
accompagnato per tutta la giornata, non ci ha messo KO, così prima di
andare via, per "riscaldarci" un pò, abbiamo fatto una piccola tappa da
Starbucks ed abbiamo ordinato.. indovinate un pò!? Un goloso
frappuccino!!! ( Qui trovate la nostra strana tradizione ).
 |
Particolare Meridiana, Casa di Fembo |
 |
Chiesa di San Sebaldo, Sebaldskirche |
 |
Fiume Pegnitz |
 |
Il frappuccino di Tonia |
Norimberga
è una città storica, è una città a misura d'uomo, da visitare a piedi e
apprezzare a pieno la peculiarità del suo essere, che mescola il
fascino medievale con il dinamismo moderno.
Le mura, le case di legno, i fiori, le botteghe artigianali, le fontane...
Ora l'immagine di Norimberga è chiara e viva nei nostri ricordi.
 |
Lovers |
16 commenti
Norimberga è una città stupenda, sono stata una vita fa...a 16 anni ma ne porto un ricordo bellissimo nel cuore , un consiglio per la vostra prossima visita in questa città è di visitare anche la parte fuori dal centro...molto bella!
RispondiEliminaSi grazie :D! Sicuramente, purtroppo avevamo a disposizione un solo giorno, vorremmo ritornarci nel periodo natalizio per dedicarle il tempo che merita :D
Eliminache meraviglia Norimberga! Non ci sono mai stata, ma a giudicare dalle vostre foto.. wow! :D
RispondiEliminaE poi devo dirlo.. siete dolcissimi! Mi piacete troppo!
Grazie mille! Norimberga è molto caratteristica, vivace e bella! E noi dobbiamo dirlo.. che siamo molto felici di questo :D!! Troppo gentile!
EliminaChe bella Norimberga! Ci sono passata quest'estate mentre andavamo in Svezia, ma ho visto proprio poco (praticamente solo l'hotel... -.-). Ho proprio voglia di conoscerla meglio :)
RispondiEliminaBellissime foto e, come ha detto Manuela, siete tropo dolci! :D
Grazie gentilissima :D Non mancherà occasione dai! Invece com'è la Svezia?
EliminaNorimberga deve essere molto simile a Dresda come "ambiente". La Germania merita, ma purtroppo è piena di tedeschi :-P
RispondiEliminaVero, molto bella soprattutto la Baviera!
EliminaI tedeschi sono molto socievoli e disponibili, al contrario delle dicerie XD!!!
Eh io ho avuto brutte esperienze con una coinquilina berlinese e suoi compagni, dunque abbiamo avuto esperienze diverse :-P
EliminaAh si certo, tutto dipende dalle proprie esperienze :D
EliminaMagari gli diamo un'altra possibilità :D
Non me l'ero mai immaginata...ma sembra proprio bella!
RispondiEliminaIl Castello Imperiale sembra bellissimo poi.
Un abbraccio
ps. le vostre foto mi piacciono sempre un sacco!!
Sii all'interno del Castello c'è un bellissimo giardino, in primavera poi è un tripudio di colori! :D Grazie!!!!!
EliminaUn abbraccio a te!
La Germani spesso è poco valutata, ma come nel caso di Norimberga si fa scoprire piano piano. Interessante il mercato del Bambin Gesù, non lo conoscevamo.
RispondiEliminaAvete ragione! Si è uno dei mercatini tedeschi tra più conosciuti!
EliminaE poi Norimberga è la patria dei giocattoli :D
Carina Norimberga o.o sono stupita perché l'associo sempre a eventi storici del passato ed invece..eccola, esiste ancora, carina e colorata :) da visitare sicuramente!
RispondiEliminaBella l'ultima foto ^-^ tutte in realtà, ma l'ultima di più!
Esatto, anche per noi è stato così, invece è molto carina e colorata! :D
EliminaGrazieee :D l'ultima foto esprime proprio l'immagine che abbiamo della nostra passeggiata a Norimberga! Un bacio!
Ogni vostro commento è un nostro sorriso!