"Vi siete mai chiesti da dove stanno scrivendo i Travel Blogger
di cui seguite abitualmente le avventure di viaggio?"
 |
Parco Reale |
A rispondere a questa domanda ci ha pensato, in un certo senso, Lucia travelblogger di Mondovagando che ha lanciato l'iniziativa #dadoveblogghi offrendo a tutti, l'occasione di poter parlare della propria città, piccola o grande che sia, e mappare così i luoghi dai quali scriviamo le nostre avventure! Entusiasti, abbiamo deciso di cogliere l'invito e raccontarvi di Caserta, che rappresenta la provincia da cui blogghiamo!
Ps
ci scusiamo per il ritardo ma
come si suol dire meglio tardi che mai!
_01.jpg) |
Reggia di Caserta |
C'è un piccolo spazio sul blog dove vi abbiamo raccontato qualcosina di noi ( qui potete conoscerci meglio ) ma forse non vi abbiamo mai detto dove abitiamo! Allora rimediamo subito, siamo di due paesi nel Casertano, rispettivamente Portico di Caserta (Tonia) un paesino di circa 8mila abitanti e San Prisco, da qualche anno città, con i suoi 12 mila abitanti. Sono entrambi due paesi nei quali regna la tranquillità e la semplicità tipica delle realtà urbane di piccole dimensioni, dove tutti conoscono tutti o quasi! Ma basta prendere l'auto o ancora meglio la bici e in pochi km siamo davanti alla celebre Reggia di Caserta! La dimora storica appartenuta alla casa reale dei Borbone di Napoli è uno dei siti italiani più visitato, nonchè per volume, la più grande residenza reale del mondo! Al suo interno, il meraviglioso parco ( qui ne abbiamo parlato), con i suoi 120 ettari di superficie è uno dei più belli d'Italia. Caserta quindi è inevitabilmente assocciata alla Reggia, o meglio la sua celebrità è data proprio da quest'ultima. Ma se si va oltre, la città possiede tanti altri spazi che sono meno famosi ma non meno interessanti! Di fronte alla Reggia si apre Piazza Carlo III, tra le più grandi d'Europa è caratterizzata da ampi spazi verdi, scelti in estate per passeggiate e pic nic. Molto frequentata è anche Piazza Vanvitelli, che ospita la villa comunale con al centro il Monumento dedicato a Luigi Vanvitelli. Da qui si raggiunge il centro storico, il cui fulcro è Piazza Dante, il salotto della città, una delle più antiche e anche più eleganti, insieme a Parco Gabriella (quartiere con la più alta concentrazione di locali) rappresenta il cuore della movida casertana. Da Piazza Dante ha inizio il Corso Trieste alla cui termine dei suoi 1110 metri di lunghezza si innalza il bianco arco del Monumento ai Caduti.
 |
Monumento ai Caduti |
 |
Monumento a Luigi Vanvitelli, Piazza Vanvitelli |
Da grande provincia, Caserta è una città moderna e viva, ma allo stesso tempo conserva la tranquillità e l'accoglienza dei paesi limitrofi.
Per finire ci teniamo a citare altri due siti a pochi km da Caserta, che meritano tutta l'attenzione possibile, il borgo medievale di Casertavecchia, le cui stradine ricordano lo splendore di un tempo che fu e l'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, secondo solo al Colosseo, al quale probabilmente servì come modello. Insomma, possiamo dirlo, la nostra provincia ma in generale la nostra regione, la Campania e con lei l'Italia, possiede tantissime ricchezze, ma il tesoro vero è valorizzarle come giustamente meritano!
 |
Anfiteatro Campano |
12 commenti
che bella iniziativa!! adoro i tag, fanno scoprire sempre più cose sui nostri blogger preferiti! appena trovo un pò di tempo per scrivere con calma farò un post anche io.. :)
RispondiEliminaSi d'accordissimo! è tutto merito dell'idea che è venuta in mente a Lucia! :D
Eliminaps Meglio tardi che mai!
Aggiunti all'elenco!!!
RispondiEliminahttp://blog.zingarate.com/mondovagando/dadoveblogghi-elenco/
;)
Allora siamo mappati anche noi! :D Grazie!!
Eliminameravigliosa caserta! pensa che per mia mamma la reggia di caserta è mille volte meglio di quella di Versailles ne è proprio follemente innamorata!
RispondiEliminaMa lo sai che non è l'unica?
EliminaConosciamo molte persone che le hanno viste entrambe e ci dicono che la Reggia di Caserta è molto molto più bella! Noi ovviamente siamo di parte :D :D
È assurdo.. siamo così vicini! Dobbiamo vederci :)
RispondiEliminaSiiiii infatti! Sarebbe un vero piacere :D :D
EliminaSai che pure andando a Napoli almeno una volta al mese e girando tanto, a Caserta ho visto solo la Reggia e Caserta Vecchia (che ho adorato!)
RispondiEliminaDevo rifarmi... magari vi avviso e ci fate da guida :D
Si Casertavecchia è un gioiellino! Certo che si.. sarebbe bello! Siamo sicuri che non mancherà occasione :D
EliminaLa reggia è sempre la reggia.
RispondiEliminaE' un peccato che non abbia i visitatori che merita
Vero, forse siamo di parte, ma non ce ne sono di più belle!
EliminaOgni vostro commento è un nostro sorriso!