" Ci avevano detto che per immergerci
completamente nel Maidult
e vivere al 100% questa festa, dovevamo
metterci nei loro panni "
LI ABBIAMO PRESI IN PAROLA!
 |
Abiti tradizionali bavaresi |
Nel centro della Baviera, sul tratto più
settentrionale del Danubio,
sorge Regensburg -
Ratisbona. Una città dal cuore medievale, con 2000 anni di storia
conservati nel suo eccezionale centro storico, ma dall'animo giovane e vivace,
basti pensare ai suoi oltre 25000 studenti, una città quindi che ha saputo
coniugare elementi tradizionali e moderni.
 |
Duomo di Ratisbona |
 |
Municipio di Ratisbona |
Siamo stati già due volte a Ratisbona, merito
della nostra coppia di amici, che un anno fa, hanno deciso di scegliere questa
città come inizio di una nuova vita e grazie a loro abbiamo imparato a
conoscerla, non solo dal punto di vista turistico, ma soprattutto dal punto di
vista umano. Le sue strade sono ospitali, così come i suoi abitanti, socievoli
e gioviali, un' allegria che è tipica della cultura bavarese! Ed è proprio di
questa che teniamo a parlarvi! Tutti o quasi tutti, conoscono l'Oktoberfest di Monaco di Baviera. Chi ha
avuto il piacere di partecipare a questo tradizionale appuntamento sa bene che
l'immagine che salta fuori come primo pensiero, fiumi di birra a
parte, è l'allegria e la spensieratezza della festa, che
sicuramente è direttamente proporzionale ai fiumi di birra, ma è vestita da un
velo di spontanea genuinità . L'Oktoberfest rappresenta una delle fiere più
grandi d'Europa, che attira ogni anno milioni e milioni di visitatori e per
questo motivo è diventato più un appuntamento turistico che altro.. A Ratisbona
invece, la festa popolare che ha luogo due volte l'anno, è una versione più
intima e tradizionale che prende il nome di Dult.
 |
Luci del Maidult |
 |
All'interno del Maidult |
 |
Seggiolini Volanti |
 |
Ruota Panoramica |
 |
Panorama sul Maidult dalla Ruota Panoramica |
Noi abbiamo partecipato al Maidult, che
ha luogo a maggio e si distingue dall'Herbstdult che cade ad
autunno. Per l'occasione abbiamo dovuto voluto indossare
gli abiti tradizionali della Baviera perchè è uso comune, soprattutto tra i
giovanissimi, indossare il Dirndl (abito femminile) e
il Lederhosen (abito maschile), l'occasione poi si trasforma
in una vera e propria settimana dell'alta moda bavarese! Il divertimento? E'
assicurato! La festa dura due settimane, accanto alle giostre, più per i grandi
che per i piccini, ci sono tantissimi stand gastronomici che offrono
prodotti locali, tra cui le Weißwürste, le salsicce bianche e la Händlmaier Senf, la senape di
Ratisbona. Se poi volete scatenarvi, tra un pasto e l'altro, al ritmo della
musica folk rock o sulle note delle ultime hits allora dovete entrare
in uno dei vari tendoni, è qui che si entra nel vivo dell'atmosfera eccitante
della festa! E poi... non vi resta che brindare con un piccolo piccolo (1lt) boccale di birra, sulle note:
Ein Prosit, ein Prosit, der
Gemuetlichkeit,
Ein Prosit, ein Prosit, der
Gemuetlichkeit,
Ein...Zwei...Trei Gsuffer!
 |
Maidult: lo stai facendo nel modo giusto |
 |
Dirndl: amore a prima vista! |
4 commenti
ma quanto siete belli da 1 a 10??? <3
RispondiElimina:D :D Grazieeee Manu!
Eliminama che cariniiiii.. adoro la germania (soprattutto la loro birra :D ) .. non conscevo la festa Dult ma solamente l'Oktoberfest, nella mia wishlist ormai da parecchio! vi abbraccio!
RispondiEliminaGrazie mille! Si anche noi siamo dei grandi amanti di birra e in Germania è il top! :D
EliminaSia il Dult che l'Oktoberfest sono da vivere almeno una volta!!
Ogni vostro commento è un nostro sorriso!