Salerno: Luci d'Artista
![]() |
Il bosco, Alice Nel Paese Delle Meraviglie |
Il freddo è arrivato e timidamente iniziano
a comparire le prime luci di Natale.
C'è una città in Campania che accoglie il Natale con una luminosa tradizione:
Salerno, le Luci D'Artista.
Se il Natale è, come per noi, la vostra festa preferita, allora Salerno è una meta da non perdere.
Come già da alcuni anni a questa parte, Salerno è tra le più belle capitali delle luminarie di Natale. Spettacolari installazioni luminose ogni anno richiamano in città , da Novembre a Gennaio, decine di migliaia di turisti, creando un fantastico mondo fatto di giardini incantati, costellazioni planetarie, fenomeni celesti ed evoluzioni circensi, il tutto contornato da uno splendido paesaggio marittimo in cui perdersi passeggiando.
Le Luci D'Artista sono delle autentiche opere d'arte da scoprire per il lungomare, le piazze ed in ogni angolo e vicoletto della città . Quest'anno i temi principali sono quattro: il mito, il sogno, il tempo e naturalmente il Natale. È possibile ascoltare il racconto di ciascuna opera e leggerne la descrizione attraverso il QRcode, presente sulla segnaletica e sulla mappa dell'evento, la quale mostra anche i diversi percorsi tematici. [Qui potete scaricare la mappa dell'evento]
Mosaico, Shangai, Le Vele e La Regata.
Abbaglianti e colorate, catturano l'attenzione del visitatore per trasportarlo in un viaggio orientale caratterizzato dal costante dualismo tra bene e male, giorno e notte, forza e delicatezza.
IL SOGNO comprende le opere:
Giardino Incantato, Gli Angeli, I Pianeti e Cyrcus.
Spazio al magico mondo dei sogni, tra corpi celesti, stelle cadenti e giardini incantati, per un universo in costante movimento e mutamento. Il Giardino Incantato, all'interno della Villa Comunale, è la zona più amata, soprattutto dai bambini che potranno immergersi nel mondo delle Fiabe. Con il disubbidiente Pinocchio tenteranno di sfuggire dalle fauci della famelica balena, con Alice e il suo Paese delle Meraviglie prenderanno un tè, con Cenerentola potranno finalmente ammirare da vicino la fantastica carrozza ed infine salire sul vascello dei pirati per combattere il temibile Capitan Uncino.
IL TEMPO
Il giardino di Primavera, Antartide, La Grande Foresta, I colori dell'Autunno, L'Aurora Boreale, L'Orsa Tra i Ghiacci.
Protagonisti il trascorrere del tempo e le quattro stagioni. Partendo dai caldi e delicati colori dell'Autunno si passa alle tonalità fredde e "ghiacciate" dell'Inverno. Si arriva poi all'esplosione di colore della Primavera e per finire le luci vive e scintillanti dell'Estate.
![]() |
La carrozza, Cenerentola |
![]() |
La Balena, Pinocchio |
![]() |
I Pinguini al Porto |
Cosa aspettate ad immergervi in un viaggio emozionante tra le bellezze di una città ricca di storia, arte, cultura ma soprattutto dove, è già Natale!?
Info Utili:
In auto
Chi arriva da Nord deve prendere la A1 Napoli-Salerno ed uscire a Vietri sul Mare o Salerno, oppure prendere la A30 Caserta-Roma e uscire a Fratte/Salerno Centro.
Chi arriva da Sud deve prendere la A3 Salerno-Reggio Calabria ed uscire a Fratte/Salerno Centro.
In metro e in treno
Chi utilizza i mezzi pubblici deve arrivare alla fermata Salerno, in pieno centro città e da lì può immergersi immediatamente nel percorso delle luminarie. È bene consultare gli orari della metro e dei treni.
Chi arriva da Nord deve prendere la A1 Napoli-Salerno ed uscire a Vietri sul Mare o Salerno, oppure prendere la A30 Caserta-Roma e uscire a Fratte/Salerno Centro.
Chi arriva da Sud deve prendere la A3 Salerno-Reggio Calabria ed uscire a Fratte/Salerno Centro.
In metro e in treno
Chi utilizza i mezzi pubblici deve arrivare alla fermata Salerno, in pieno centro città e da lì può immergersi immediatamente nel percorso delle luminarie. È bene consultare gli orari della metro e dei treni.
Parcheggi
Le aree di sosta sono varie. La più grande è quella nei pressi dello Stadio Arechi, dal quale parte regolarmente un servizio navetta per arrivare in centro. Altri parcheggi sono presenti in Via Ligea e Via Vinciprova.
Le aree di sosta sono varie. La più grande è quella nei pressi dello Stadio Arechi, dal quale parte regolarmente un servizio navetta per arrivare in centro. Altri parcheggi sono presenti in Via Ligea e Via Vinciprova.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale Luci D'Artista Salerno
6 commenti
Cavolo che meraviglia Salerno tutta addobbata a festa! L'ho vista di sfuggita in giugno, ed ora mi fate venir voglia di ritornarci :)
RispondiEliminaSi con le Luci D'Artista acquista tutta un altra veste!
EliminaSi crea un'atmosfera magica e fiabesca!
Grazie Pam
Sono le illuminazioni di quest'anno? ^.^
RispondiEliminaChe meraviglia!!!
Sto decidendo se regalarmi una giornata a Napoli o a Salerno per Dicembre. Cosa mi consigliate?
Non sono mai stata a Spaccanapoli nel periodo natalizio né a Salerno :(
Siiii, ci sono delle new entry, ovviamente le nostre preferite sono le favole!
RispondiEliminaSe c'è una via dove si respira di più la magia del Natale quella è Spaccanapoli,
in particolare a San Gregorio Armeno, dove è Natale tutto l'anno! :D
Ma sicuramente anche Salerno merita in questo periodo!
Questa si che è una scelta difficile!!
aiuto! Cosa deciderò? :D
EliminaSiamo sicuri che qualunque sia la tua scelta non ti deluderà ! :D
EliminaOgni vostro commento è un nostro sorriso!