Firenze: cosa vedere in un giorno

Ennio Flaviano
Firenze la Bella, così ci piace chiamare la città , considerata in tutto il mondo la culla del Rinascimento. Firenze è un museo a cielo aperto, dove splendono opere di arte, scienza e letteratura. Camminare nel centro di Firenze è come leggere un libro di storia, ad ogni angolo un monumento, una statua, una piazza, una chiesta.. e non si può fare altro che continuare a passeggiare per le sue strade, ammirandone i capolavori.
A Firenze è difficile sapere da dove cominciare, probabilmente un giorno non basterà per scoprire tutte le sue bellezze, perché, se non si è capito, c'è tantissima arte e architettura, ma noi che siamo stati ben due volte nel capoluogo toscano, vogliamo raccontarvi cosa fare un giorno nella città dei Medici.
![]() |
Particolare Chiesa di Santa Maria Novella |
![]() |
Chiesa di Santa Maria Novella |
Piazza Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella rappresenta per molti, il punto di partenza per scoprire Firenze. La piazza infatti ospita l'omonima stazione ferroviaria, centro del sistema di trasporto fiorentino. Sulla stessa piazza si erge la Chiesa di Santa Maria Novella, una delle più belle di Firenze. La sua facciata marmorea rappresenta uno degli esempi più importanti del Rinascimento Fiorentino.
Piazza del Duomo
A 500 m dalla stazione di Santa Maria Novella si raggiunge il cuore del centro storico di Firenze, Piazza del Duomo. Un unico grande museo composto dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni. Un complesso architettonico che rappresenta l'immagine della bellezza universale e immortale dell'ingegno e dell'arte. L'ingresso al Duomo è gratuito mentre per visitare gli altri monumenti conviene acquistare il biglietto unico per accedere a tutti i siti (15€). Salire sul Campanile di Giotto e sulla Cupola di Brunelleschi è sicuramente un'esperienza da fare, da lì, il panorama su Firenze è impareggiabile, ma per chi ha a disposizione un solo giorno è preferibile rimandare, perché c'è bisogno di tempo e pazienza, gli scalini da fare sono più di 400!
Piazza della Signoria
Percorrendo Via dei Calzaiuoli dopo 500 m si giunge nel cuore politico della Firenze dei Medici, Piazza della Signoria, la nostra piazza preferita. Il nome deriva dal Palazzo della Signoria o Palazzo Vecchio che oggi ospita il comune della città di Firenze. Al centro della piazza si può ammirare la Fontana di Nettuno mentre nella parte opposta si apre la famosa Loggia dei Lanzi.
Galleria degli Uffizi
A pochi passi da Piazza della Signoria si raggiunge il museo più famoso e importante d'Italia, la Galleria degli Uffizi. Il museo ospita la migliore collezione di opere del Rinascimento Italiano, è quasi doveroso entrare in questa struttura che ospita opere di inestimabile valore. La più bella è ovviamente la Nascita di Venere di Botticelli, indiscussa protagonista, insieme alla Primavera, della galleria.
Ponte Vecchio
Usciti dalla Galleria, si raggiunge il lungarno e con esso il simbolo di Firenze, nonché uno dei ponti più belli e più romantici (per questo vi consigliamo una passeggiata anche al tramonto) d'Italia. La bellezza di Ponte Vecchio sta proprio nella sua semplicità e imperfezione. Il suo profilo pittoresco e colorato lo rendono uno dei ponti italiani più conosciuti al mondo. Passeggiare tra le caratteristiche botteghe orafe è una piacevole esperienza... Sicuramente resterà il ricordo più bello di Firenze.
Palazzo Pitti
Proseguendo nella direzione opposta, si raggiunge l'altra sponda dell'Arno, qui si trova il signorile Palazzo Pitti che custodisce il Giardino di Boboli. Anche in questo caso, se si ha a disposizione un solo giorno è preferibile limitarsi ad una semplice visita esterna.
![]() |
Panorama su Firenze |
Piazzale Michelangelo
Per chi ama osservare la città dall'alto non può perdersi il Piazzale Michelangelo. Un vero e proprio balcone su Firenze, che regala una visuale della città , unica. Un panorama impareggiabile, che toglie il fiato per la sua eccezionale bellezza. Ammirare la città da Piazzale Michelangelo è senza dubbio una delle cose da fare a Firenze. Il piazzale si raggiunge sia con i mezzi pubblici (bus 12 e 13 dalla stazione di Santa Maria Novella) oppure a piedi percorrendo una leggera salita, che seppur faticosa regala splendidi scorci.
Tutta la bellezza di Firenze
si può scorgere qui.
Dinanzi a questo straordinario panorama
ci si innamora perdutamente di lei,
la Bella d'Italia.
4 commenti
che bella! anche io ho adorato Firenze, peccato che l'ho visitata sotto i nuvoloni! e quando stavo per visitare il palazzo pitti con il giardino di Boboli, il diluvio mi ha fermata! bellissima anche la foto al ponte vecchio, la mia è grigissima :(
RispondiEliminaGrazie mille! In verità , anche il nostro weekend non è stato dei migliori! Abbiamo approfittato, non appena spuntava un raggio di sole! :D :D
EliminaCredo che siano degli ottimi suggerimenti per vedere la bellezza di Firenze in un giorno. Peccato che manca un suggerimento per gustare un buon pranzo.
RispondiEliminaGrazie mille!
RispondiEliminaStiamo lavorando ad un altro articolo in cui suggeriamo dei posti in cui gustare degli ottimi pasti..
Ogni vostro commento è un nostro sorriso!